0
Animali Avventura Emozioni Io e te Prime letture

Stella pecorella

copertina pecorella

Chi potrà fermare la passione sfrenata di qualche bambino dai 12 mesi in su per gli aeroplani?!

Eh sì, è proprio vero: dopo aver esplorato il suolo gattonando ovunque, i nostri bambini, alzandosi in piedi e iniziando a camminare, sollevano lo sguardo al cielo e rimangono letteralmente affascinati dalla vastità dell’orizzonte e da quegli oggetti – o animali – che possono permettersi di attraversarlo. Aerei, mongolfiere, uccelli di ogni tipo diventano così i co-protagonisti di questa avventura a misura di bambino, scritta dalla coppia Savino-Barone, due giovani e talentuosi genitori: un insegnante e un grafico.

Il libro si sviluppa con un ritmo scandito da aperture ripetitive: Stella ha un grande desiderio di volare – in aereo, con i gabbiani, su un razzo – ma mamma, papà, nonno, nonna, maestra, amica, fratello (sarà un ordine casuale?) le ripetono sempre la stessa cosa: Le pecore non volano!!! Eppure, il finale dolce e sorprendente ha lasciato senza parole anche me.

La cura e la competenza di questa casa editrice nei confronti dei piccolissimi emergono chiaramente: dalla scelta linguistica ricca di onomatopee e fonosimboli, fino al personaggio della pecorella, il cui stereotipo rende l’immedesimazione più immediata e coinvolgente.


You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply