0
Animali Avventura Emozioni Imparare Io e te

Voglio andare senza rotelle!

copertina

Voglio, voglio, voglio… ” Prova a dirlo in modo più gentile…” “…vorrei…”

Quante volte avete invitato i vostri bambini—figli o alunni che siano—a riflettere su questa parola così naturale nei più piccoli: voglio. Quante volte a questo “voglio” è seguito un broncio?

Eppure, se andiamo oltre quel muso imbronciato, possiamo riconoscere qualcosa di bello: i bambini vedono qualcosa di grande e lo desiderano con tutta l’anima. Anzi, lo pretendono, subito, senza esitazioni. E quando non lo ottengono, ecco che arriva quel broncio.

“VOGLIO ANDARE IN BICI SENZA ROTELLE!” urla il ranocchio protagonista della storia di Tobias Giacomazzi. Un albo illustrato dai toni pastello e dalle aperture di pagina prospettiche, che ricordano scenografie cinematografiche. Ma perché mai un ranocchio dovrebbe desiderare con tanta passione di andare in bicicletta senza rotelle? Perché vuole diventare grande, pedalare come gli adulti, quelli che sfrecciano su ruote altissime e portano la spesa nel cestino.

Così Ettore, con i suoi tratti antropomorfi, diventa immediatamente familiare: è come tanti bambini piccoli, che vogliono crescere in fretta, dimostrare a tutti che “lo sanno fare”.

Oltre a una costruzione stilistica e illustrativa di grande fascino—ricca di anafore e allitterazioni perfette anche per i più piccoli—l’albo è impreziosito da dettagli curiosi e ironici (come il riccio con le lettere impigliate negli aculei o la cicogna che legge un giornale bucato dal becco).

Ma il punto più interessante è il capitombolo finale: nella fragorosa caduta del ranocchio e nella solidarietà che si muove attorno a lui, il suo “voglio” si trasforma, senza imposizioni, in un più consapevole “vorrei”. Perché tutti i grandi traguardi che sogniamo di raggiungere, raramente li conquistiamo da soli. Abbiamo bisogno di qualcuno che sia già un passo avanti, che ci mostri la strada, che ci incoraggi e ci aiuti a muovere un passo dopo l’altro.

Un libro che, non a caso, è finalista del XVII Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati.
📖 Età di lettura: dai 4 anni.


You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply