0
Animali Avventura Emozioni Famiglia Imparare Io e te

Questi piccoli piedini

Quante volte, davanti a un neonato – che sia il nostro o uno che ci è stato affidato – ci fermiamo incantati a guardare i piedini?
E subito dopo, le manine, gli occhietti, le orecchie, la bocca…

Ricordo ancora con stupore il momento in cui sono nati i miei figli. Mi domandavo come fosse possibile che, dentro al mio corpo, si fosse creato uno spettacolo del genere.

I neonati sono magnetici: ti obbligano a guardarli. E, guardandoli, non puoi fare a meno di meravigliarti.
Credo che questo valga per le madri, per i padri, ma anche per chiunque abbia un cuore vivo, ancora capace di stupirsi davanti alla realtà. E penso che questo incanto sia vero oggi, come lo è sempre stato.

Devono averlo saputo bene anche Hayley Rawsthorne e Briony Stewart, autrice e illustratrice del meraviglioso albo Questi piccoli piedini, recentemente ripubblicato da Mondadori all’interno della preziosa collana “Leggendo le figure”. La copertina sembra una fotografia illustrata di un’esperienza che uomini e donne hanno vissuto in ogni epoca: lo stupore di fronte alla vita che nasce.

Il testo si apre a una serie di immagini e domande che sbocciano naturalmente quando ci soffermiamo su quei piccoli dettagli:

“Questi piccoli piedini
Così lisci e leggeri
Cammineranno su strade sicure
Si muoveranno al ritmo delle cose…”

“Questi piccoli occhi
Così intensi e pensosi
Si incanteranno alla vista del mare
E piangeranno, ma da coraggiosi…”

Rime baciate e alternate che nascondono domande profonde e universali.

È un libro perfetto da regalare a neo genitori e nonni: racchiude quello stupore che non cambia mai, di generazione in generazione, quando ci si trova di fronte a un neonato. L’albo è costruito con cura, con anafore che si ripetono all’inizio e alla fine di ogni doppia pagina, ciascuna dedicata simbolicamente a una generazione.

Il finale raccoglie e restituisce il senso profondo dell’intero libro: ciò che davvero accompagnerà quel piccolo, negli anni a venire, sarà l’affetto che lo circonda.

https://amzn.to/4iPMpGU

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply