0
Animali Avventura Emozioni Famiglia Favole della Buonanotte Imparare Io e te

Io sono Foglia e Hotel Autunno

🍂 Due libri da coccola per accogliere l’autunno 🍂

C’è un momento, ogni anno, in cui l’aria cambia profumo. Le foglie scricchiolano sotto i piedi, la tisana fuma tra le mani e i libri iniziano a chiedere di essere letti sotto una coperta, magari accoccolati con i nostri piccoli lettori.

È in quel momento che scatta, puntuale, la voglia di storie che profumano di bosco, di silenzio, di introspezione.
E allora oggi vi porto con me in un piccolo viaggio tra due albi illustrati perfetti per entrare nel mood autunnale.

🍃 Io sono Foglia. Angelo Mozzillo – Illustrazioni di Marianna Balducci Mondadori

Non è una novità assoluta, ma è un capolavoro consolidato, vincitore del Premio Andersen e tornato in libreria con una bellissima edizione speciale.

“Io sono Foglia” è un albo poetico, delicato e profondo, che parla di emozioni, identità e cambiamento con una semplicità disarmante.

Ogni bambino, come ogni foglia, attraversa fasi, muta, cade e si solleva di nuovo. È un albo che parla al cuore dei piccoli ma anche a quello degli adulti che li accompagnano.

In questa nuova edizione, l’illustratrice Marianna Balducci ha inserito alcune curiosità e spunti che possono rivelarsi preziosi per educatori e insegnanti più attenti: idee, intuizioni e piccoli suggerimenti da cui partire per sviluppare attività laboratoriali e percorsi tematici legati al libro.

Perfetto per lavorare sul tema delle emozioni, costruire un laboratorio creativo collegato alla natura, alla narrazione, all’arte e per introdurre riflessioni sul cambiamento e l’autonomia.

📮️ Hotel Autunno. Davide Calì – Illustrazioni di Monica Barengo, Mondadori

Gli animali della foresta lo sanno: quando arriva l’autunno, è tempo di tornare al sicuro, al caldo, al famoso Hotel Autunno.
Ad accoglierli ci sono le gazze, con stanze preparate con cura e provviste selezionate per ciascuno: tutto pronto per affrontare il lungo inverno.

Arrivano così Marmotta, Orso, Criceto, Riccio, Coccinella e… sorpresa! Anche Chiocciola va in letargo (lo sapevate?).
Ma… manca Ghiro.
Tutti si preoccupano: come farà a sopravvivere al freddo? E quando meno se lo aspettano, sarà Pipistrello a svelare un piccolo segreto. Ma il finale ve lo lascio gustare da soli.

Perché consigliarlo?

La narrazione è lineare e accessibile anche ai bambini dei primi anni della scuola dell’infanzia.

Le illustrazioni sono il vero punto forte: ricche, dense di dettagli, calde, con una palette invernale che abbraccia ogni pagina. Un libro che è una vera coccola visiva e narrativa, perfetto per leggere prima della nanna o per introdurre il tema del letargo in classe.

https://amzn.to/3L7JGxi https://amzn.to/4h9sVO9

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply