0
Imparare

Storia di Vera

Maestra, cos’è che hanno fatto i nazisti?

Questa è una delle domande DIFFICILI (talmente difficili da essere tutte maiuscole) che talvolta mi pongono i miei bambini.

Già, perché il Male è sempre difficile da spiegare, soprattutto quando è irrazionale.

Perché proprio gli ebrei? Come facevano a torturarli così? Non si sentivano neanche un pochino in colpa? E i bambini… Anche loro?!


Il Male, quello vero (quello con la M maiuscola), solitamente lascia senza parole. 

In questa “Storia di Vera”, la protagonista tenta di rispondere al Male.
Come?
Con il Bene.

Vera, che è un’anima buona, davanti ai soldati del campo che la deridono perché ha chiesto una coperta per sua sorella malata, si domanda il perché di tale comportamento. 

Anna, la sorella, le risponde che il motivo è che non hanno un cuore grande come il suo.

“Poveretti come fanno senza un cuore?

E mi veniva da piangere a immaginarlo soltanto”.

dice Vera alla sorella.

Ed è talmente scossa da questo fatto che, quella stessa notte, sogna  di poter regalare parte del suo cuore a quei soldati…

storia di vera
storia di vera

storia di vera

Al suo risveglio trova una sorpresa, proprio grazie a questo suo amore così grande e senza riserve! 

La storia di Vera mi ha profondamente commossa e ho apprezzato molto il fatto che non entri nei fatti troppo nel dettaglio (che saranno rivelati al momento e all’età giusta per ciascuno dei miei puledrini), trattando il tema dell’olocausto con grande delicatezza.

Come ci ricorda nella prefazione @lilianasegre, questo libro ci ricorda che l’amore vince sempre e questa è la bellezza dell’essere umano.


Consiglio questa lettura per i bimbi dai 7 anni in su.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply