Maestra, a mio figlio non gli piace leggere. Che libro mi consiglia?
Quante volte le mamme, affrante, mi hanno rivolto questa domanda!
Si, incominciare a leggere è un affare non da poco per quasi tutti i puledrini!
E, se ci pensiamo bene, possiamo anche capire il perché.
Immaginiamoci, infatti, di osservare un puledrino mentre comincia la scuola. Noteremo come per lui, inizialmente, le lettere sono un vero e proprio codice segreto, che le sue mille giovani cellule celebrali — che, ahimè, si hanno solo a sei anni! — come tante piccole api operaie, cercheranno di decifrare.
Per mesi la maestra con i suoi puledrini canta, balla, ruzzola, impasta, pittura, fantastica, mangia insegnando le singole LETTERINE — Eh si, ci inventiamo davvero di tutto per aiutarli nell’impresa! A un certo punto il puledrino comincia a legare tra loro le ignote sopracitate e a leggere così l’intera PAROLA o, a-dio-piacendo, LA FRASE!MIRACOLOOOOO!!!!!


Non avete idea della gioia che esplode nel cuore della maestra e il corrispondente sorriso trionfante, che si vede nel puledrino orgoglioso. l poveretti il 99% delle volte devono poi ridirsi nella mente la frase (o la parola) appena letta, per riuscire ad associarla al significato.
Ma ormai il più̀ è fatto! Il codice è stato finalmente svelato.
(ammettetelo: con questa mini spiegazione pedagogico-didattica ho vinto il premio “montessori-dei-poveri”.)
Ma torniamo a noi: “Che libro mi consiglia?!”.
Ecco 5 consigli per scegliere i libri migliori per approcciarsi alla lettura:
1. I testi non devono essere troppo lunghi.
2. La narrazione deve essere semplice, poco impegnativa e accompagnata da immagini che aiutino a coglierne il senso.
3. Cercate di assecondare i loro gusti: sono piccoli ma vi assicuro che ce li hanno anche loro!
4. Non insistete! Ci sono momenti in cui sono stanchi e leggere anche le due-sante-paginette-serali diventa davvero impegnativo.
5. Quando non ne hanno proprio voglia, potete aiutarli facendo un patto con loro: “una frase io, una frase te!”
I puledrini non potranno dirvi di no.
Amano ancora quando un grande gli legge una storia e a loro serve per capire l’intonazione e il ritmo della frase.
Non avete tempo di perdervi tra gli scaffali della libreria per trovare le letture giuste?
Ho qualcosa che fa al caso vostro! Questa collana di prime letture, edita dalla San Paolo, è perfetta per far si che il sorriso trionfante della prima lettura, non si trasformi in odio profondo.
La consiglio soprattutto ai bambini che stanno frequentando la seconda elementare (7-8 anni) perché propone lo stampatello minuscolo.
La proposta di titoli è talmente ampia che ce n’è per tutti i gusti.
E poi è molto economica (il che non fa mai male): i libretti costano 3-4 €.
Li potete trovare alle Paoline di Milano e, alcuni titoli, anche su Amazon. Ve ne lascio sotto alcuni.
No Comments