Animali Imparare

Il grande atlante degli animali

Il grande atlante degli animali

“Maestra, lo sai che esiste un cetaceo che si chiama INIA, è lungo 2,7 metri, si trova nelle acque del Rio delle Amazzoni ed è in via di estinzione!?

Lo sai che nasce grigio e diventa rosa man mano che invecchia?!”

Dal primo giorno di scuola, sto passando i miei lunghi intervalli in classe con i miei puledrini. Non potendo andare fuori in cortile – per svariati motivi non dipendenti da noi e che potete immaginare – occupiamo il tempo studiando gli animali.

Quest’anno ho una classe di bambini molto svegli. Sono “affamati di scuola”, desiderano fare e conoscere con una voracità che ho visto poche volte. Molti di loro, neanche a dirlo, hanno una passione sfrenata per gli animali! Ricercano le specie più rare, ne conoscono il nome, sanno quanto misurano e pensano, pur non avendo ancora idea di cosa siano le misure di grandezza.

Il grande atlante degli animali
Il grande atlante degli animali – Editoriale Scienza
Il grande atlante degli animali
Il grande atlante degli animali – Editoriale Scienza

Questa cosa mi affascina tantissimo: quando si ama una cosa (o una persona) si vuole sapere tutto di lei, ma proprio tutto, anche quello che non si capisce. 

Ricevere il libro Il grande atlante degli animali, scritto da Anne Rooney e pubblicato dalla casa editrice Editoriale Scienza, è stato una manna dal cielo! Le illustrazioni di Lucy Rose sono stupende e il libro è pieno di approfondimenti, alette da alzare, cartine da guardare… È l’ideale per saziare gli appetiti dei miei alunni, e per tutti i bambini che, con la semplicità di cuore che li contraddistingue, amano il fantastico mondo degli animali.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply